Juventus in testa in attesa della Roma. L’inter 1-1 a Bologna e la Lazio pareggia a tempo scaduto. Fiorentina Ko a Udine

Livorno–Juventus 0-2
All’Armando Picchi il Livorno ospita i bianconeri di Conte. Il primo tempo è equilibrato e l’azione goal più clamorosa è a favore dei livornesi che sbagliano completamente il passaggio decisivo per andare in porta. Nella ripresa Llorente porta in vantaggio i bianconeri con una bellissima rete. Al 75esimo, con un bel diagonale, Tevez raddoppia il vantaggio sul Livorno. La partita termina 0 a 2 per la Juve che si porta in cima alla classifica aspettando la Roma di Lunedì.
Bologna-Inter 1-1
Nel posticipo serale pareggio al D’Allara tra rossoblù e neroazzurri. Un Curci strepitoso decide la partita. Va per prima in vantaggio il Bologna al 12′ del primo tempo con Kone. Il pareggio degli uomini di Benitez è di Jonathan al 6′ della ripresa. Poi l’Inter attacca alla ricerca dei tre punti ma l’estremo difensore felsioneo in serata di grazia para tutto. Al tripice fischio di chiusura dell’arbitro è 1-1. Per i padroni di casa è come una vittoria mentre per gli uomini di Mazzarri è una occasione buttata al vento
Sampdoria-Lazio 1-1
A Genova è un totale assedio della Samp alle linee difensive dei laziali, ma oggi Marchetti sembra in giornata e chiude due volte su Pozzi e compie una bella parata sulla punizione di Gabbiadini. I primi 45′ minuti si chiudono in parità. Nel secondo tempo, sebbene in inferiorità numerica, Soriano sfrutta un errore tecnico del portiere bianco celeste Marchetti e porta in vantaggio la Sampdoria. I Doriani gestiscono il risultato ma all’ultimo secondo di gioco Cana trova il goal del pareggio a Marassi. Amaro esordio per Miajalovich
Udinese–Fiorentina 1-0
Allo Stadio Friuli si affrontano Udinese e Fiorentina. Nel primo tempo è solo Fiorentina che, con Cuadrado e Giuseppe Rossi, cerca il goal. Ma al 38esimo, clamorosamente, l’Udinese passa in vantaggio e così si chiudono i primi 45 ‘ di gioco. Nella ripresa è sempre dominio viola, tranne che nel finale quando l’Udinese trova belle ripartenze senza, tuttavia, concretizzarle in rete. L’incontro si conclude 1 a 0 per la squadra di casa.
Torino–Catania 4-1
Al Comunale di Torino i granata partono subito forte e al 10 minuto Ciro Immobile sfrutta un errore di Legrottaglie e segna il gol dell’1 a 0. Nel finale del primo tempo El Cadduri segna il 2 a 0. Nella ripresa il Catania nei primi minuti segna il goal del 2 a 1 e rischia il pari pochi minuti dopo. Al 18esimo della ripresa su calcio d’angolo Moretti svetta di testa e segna il 3 a 1 e pochi minuti dopo El Cadduri segna il 4 a 1 sul Catania. Un ottimo Torino porta a casa i 3 punti e risale la classifica
Sassuolo–Atalanta 2-0
I neopromossi emiliani affrontano l’Atalanta in casa è una partita molto equilibrata, con occasioni da tutte le parti ma nei primi 45’minuti finiscono in parità. Al 18esimo della ripresa su ribattuta di un calcio di punizione di Berardi, il bomber Zaza sigla il goal del vantaggio per il Sassuolo. Al 67esimo della ripresa il Sassuolo raddoppia con Berardi. Al triplice fischio dell’arritro gli uomini di Di Francesco, portano a casa i 3 punti della vittoria.
Federico Dickmann