La decisione di Giuseppe Conte di recarsi in mattinata al Quirinale per rassegnare le dimissioni del suo Governo, dopo un veloce Consiglio dei Ministri, nasce dalla consapevolezza di non aver convinto i responsabili o costruttori europeisti a entrare nella maggioranza. Per giorni Giuseppe Conte ha cercato di convincere diversi Parlamentari del Centro Democratico ed Europeo di rendere più coeso e […]
Tags: "Conte"
Renzi salva il Governo – di Giancarlo Infante
Giallo finale al Senato alla fine della conta. Due senatori sono stati riammessi al voto a giochi conclusi, forse perché distratti. Cambia poco. Cose che capitano in tutti i parlamenti, fatti come noi di donne e di uomini del tutto normali. Non muta, soprattutto, il dato politico, largamente atteso. Il Conte 2 al Senato, a differenza della Camera, dov’è andato […]
Dopo sessantasei governi in settant’anni …. – di Guido Puccio
Siamo la seconda potenza industriale europea, ma tra gli ultimi per investimenti pubblici, produttività del lavoro, costo della energia elettrica, tempi per aprire una impresa, durata dei processi, rilascio di concessioni edilizie. E altro ancora se volessimo continuare. Siamo una democrazia ormai consolidata, capace di battere il terrorismo da sola, di superare crisi economiche pesanti, ma abbiamo avuto sessantasei governi […]
“Prima l’Italia” – di Giancarlo Infante
Gli slogan non ci piacciono perché, spesso, sotto la patina c’è solo emotività e scarsa sostanza, ma adesso è forse venuto il momento di dire “prima l’Italia” e concederci anche noi un abusato anglismo del tutto melenso: “Italia first”? Il Governo Conte 2 intravede il capolinea. Il capostazione di turno, stavolta a differenza di quel che fu Matteo Salvini con […]
Mario Draghi e il quadro politico nazionale- di Giancarlo Infante
Quattro i fatti di ieri sono importanti da registrare. Il G 20 ha deciso di immettere cinquemila miliardi di dollari nell’economia mondiale per fronteggiare le conseguenze del Coronavirus. L’Italia ha reagito duramente alla bozza sugli aiuti predisposta dalla Ue trovandosi d’accordo con Francia e Spagna. L’impennata del numero dei nostri nuovi contagiati. L’arrivo sulla scena politica italiana di Mario Draghi con […]
Crisi di governo e crisi di sistema – di Domenico Galbiati
Il Paese è appeso nel limbo del pensiero imperscrutabile di personaggi che, inconsapevoli o perfino sprezzanti delle mille difficoltà che lo attraversano, giocano sulla pelle degli italiani. Siamo ad un punto tale per cui, crisi o non crisi di governo, la vicenda di queste ore non è materia astratta per esercitazioni politologiche o baruffe propagandistiche. Al contrario, tocca non solo tematiche […]
Renzi fa scricchiolare tutto. Arrivano le elezioni?
La partita a poker in corso tra Matteo Renzi e il resto della maggioranza che sostiene il Governo Conte 2 può finire a portarci alle elezioni. In ballo c’è sicuramente l’attivismo dell’uomo di Rignano sull’Arno. Come ha appena scritto Domenico Galbiati a proposito di quelle che ha definito “renziadi”, però, c’è da constatare che, più in generale, “l’attuale governo è […]
Il rischio di un Paese in stand by – di Giuseppe Davicino
Brexit e elezioni in Emilia Romagna, ognuno al suo grado, apparivano due eventi temibili per le loro ripercussioni sugli equilibri politici nazionali. Invece le loro conseguenze si stanno rivelando interessanti. Le regionali emiliane hanno consegnato allo schieramento riformatore la vittoria del proprio candidato Bonaccini e un entusiasmo di piazza ritrovato grazie al movimento delle Sardine. Nel contempo hanno ridimensionato le […]
Iraq: attentato contro militari italiani. Cinque feriti. Tre in modo grave
In Iraq un attentato ha coinvolto militari italiani nei pressi di Kirkuk, nel nord del paese mediorientale. Cinque i feriti, di cui tre in gravi condizioni. Non sarebberò però in pericolo di vita stando alle dichirazioni dei medici che li hanno in cura. La notizia è stata confermata dall’ambasciatore italiano a Baghdad Bruno Antonio Pasquino. I tre feriti gravi hanno […]
La manovra salvo intese e la politica degli annunci – di Giuseppe Careri
Da settimane, ormai, il Governo giallo-rosso guidato da Giuseppe Conte studia le modalità finanziarie per ottenere in Parlamento l’approvazione della legge di Bilancio. La manovra, all’esame delle due Camere, è complessivamente di 30 miliardi, di cui 16 miliardi in deficit; oltre la sterilizzazione dei 23 miliardi dell’Iva, della quale tutti sono d’accordo, c’è lo sforzo del Governo per soddisfare le […]