“In una classe scolastica persino la pedatina che lo studente appioppa al suo compagno sotto l’ala protettiva del proprio banco, persino l’occhiata dell’insegnante che la percorre da cima a fondo per trasmettere un avvertimento, un suggerimento, un ammonimento, rappresentano materia costitutiva del sapere scolastico; Insomma: la “comunità fisica” è un coefficiente indispensabile di una “comunità intellettuale” funzionante”. E’ quanto scrive […]
Tags: "settembre"
In Breve
Il Governo Draghi e le possibili maggioranze “variabili” – di Giancarlo Infante
Il cattivo utilizzo delle nostre risorse- di Roberto Pertile
Becchetti: necessario un Vaccino sociale
Il caso Palamara. Quando partono i procedimenti penali ? – di Giancarlo Infante
La Shoa e il nostro tempo – di Ilaria Diotallevi
Attualità
Allarme variante inglese – di Giuseppe Careri
Un contratto per governare – di Giuseppe Careri
Cominciare a riflettere sugli esami di maturità – di Roberto Leoni
In cerca dell’anima e del corpo del Piano di ripresa- di Daniele Ciravegna
Dall’emergenza Coronavirus ad un sistema di salute per tutti – di Aldo Morrone