Tags: "scuola"

Chi deve educare? – di Domenico Galbiati

Chi deve educare? – di Domenico Galbiati

Il Cardinal Martini, in una delle sue prime “lettere pastorali” da Arcivescovo di Milano – si risale ai primi anni ‘80, invitava a creare “scuole dei genitori”. Aveva, evidentemente, colto nel segno i sintomi, fin da allora evidenti, di una caduta di capacità educativa che si manifestava nelle famiglie. Ed altrettanto in una scuola, orientata alla “formazione” di figure professionali […]

Scuola: la continuità didattica per i disabili resta un sogno

Scuola: la continuità didattica per i disabili resta un sogno

Nuovo anno scolastico e nuovo, ennesimo, tourbillon di docenti al quale verranno sottoposti moltissimi alunni con disabilità: almeno un terzo dei 301 mila alunni con disabilità (che in totale sono aumentati del 12% rispetto a tre anni fa) cambieranno il docente di sostegno, ovvero il loro principale riferimento dal punto di vista didattico e relazionale a scuola. Il male viene […]

Scuola: alcune soluzioni (2) – di Massimo Maniscalco

Scuola: alcune soluzioni (2) – di Massimo Maniscalco

La prima parte di questo intervento è stata pubblicata ieri (CLICCA QUI) Occorre partire da una scuola che ragioni su cosa vi si insegna oggi e da cosa vi si dovrebbe insegnare (economia e finanza, “problem solving”, capacità di comprendere i media, creatività, capacità di dibattere[1]) e dall’insegnamento dello spirito critico e dell’autonomia di giudizio in ottica di formazione delle coscienze; dalla […]

Scuola: alcune soluzioni – di Massimo Maniscalco

Scuola: alcune soluzioni – di Massimo Maniscalco

“ …..Forse è giunto il momento in cui anche le aree cattolico popolare e cattolico sociale escano dall’anonimato e dalla mera testimonianza e si assumano la responsabilità, ed il rischio di intraprendere fino in fondo un’avventura politica che oggi non è più rinviabile[1]”. I riferimenti: la Costituzione[2], le leggi europee ed italiane, la Dottrina Sociale della Chiesa. “Saremo giudicati non […]

La riforma della scuola e l’alta formazione degli insegnanti – di Giovanni Cominelli

La riforma della scuola e l’alta formazione degli insegnanti – di Giovanni Cominelli

La Gazzetta ufficiale del 30 aprile 2022 annunciava l’istituzione della Scuola di Alta formazionedel sistema nazionale pubblico di istruzione, posta sotto la vigilanza del Ministero dell’Istruzione. L’istituzione della Scuola era stata progettata “a norma di PNRR “, all’epoca del Governo Draghi. Che cosa fa la Scuola di Alta formazione? a) Promuove e coordina la formazione in servizio dei docenti di ruolo, […]

Il professor Novara e i suoi studenti – di Domenico Galbiati

Il professor Novara e i suoi studenti – di Domenico Galbiati

Il prolungato applauso con cui gli studenti del D’Azeglio di Torino, formando due ali compatte al suo passaggio, hanno salutato il loro docente di filosofia, prof. Enzo Novara, che lasciava l’insegnamento, dopo quarant’anni di cattedra, solo apparentemente è un evento minore che si esaurisce nella cronaca locale. Intanto verrebbe da dire: quanti prof. Novara, che meritano l’applauso dei giovani che […]

In arrivo due “strani” docenti… – di Giovanni Cominelli

In arrivo due “strani” docenti… – di Giovanni Cominelli

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha preannunciato l’arrivo di un Decreto, già in gestazione al tavolo dei Sindacati, che prevede l’istituzione di due nuove figure di docente: il tutor – il docente “personalizzatore” – e il docente orientatore. A partire dall’anno scolastico 2023/2024, il “docente tutor” avrà “il compito di coordinare e sviluppare le attività didattiche a favore […]

L’idea di scuola della destra e la Costituzione

L’idea di scuola della destra e la Costituzione

Se appena si gratta via la vernice delle parole edulcorate e suadenti, i toni accomodanti con cui la destra ha avanzato, al primo esordio, le sue proposte, compaiono i modi, se non ancora autoritari ed imperativi, sicuramente assertivi e poco inclini al confronto con cui enuncia i suoi reali orientamenti di fondo. Il piglio è da padroni del vapore, come […]

Ballando tra i banchi di scuola – di Giuseppe Careri

Ballando tra i banchi di scuola – di Giuseppe Careri

E’ accaduto in un Liceo scientifico di Roma. Una liceale di 16 anni e un suo compagno di classe ballano al centro dell’aula durante l’intervallo delle lezioni. Secondo il racconto dell’Ansa e del Corriere.it, la ragazza danza con la maglietta tirata su che mostra l’ombelico agli alunni presenti in aula. Si parla anche del video da pubblicare poi su uno […]

Scuole aperte … aule semivuote

Scuole aperte … aule semivuote

Pubblicato su TuttoscuolA (CLICCA QUI) Sabato scorso, di prima mattina, si è svolto (a distanza) l’incontro Ministero dell’Istruzione-Sindacati per l’illustrazione delle misure emanate dal Consiglio dei Ministri per il contrasto alla diffusione del Covid-19 nelle scuole ed è stata presentata, in particolare, la bozza di circolare applicativa predisposta dal ministero dell’Istruzione. Ma non c’è stata trattativa, solo dichiarazioni. E subito […]