Recenti dati dell’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (CLICCA QUI), aggiornati a marzo 2023, sono allarmanti sulla condizione del Servizio sanitario nazionale. In particolare confermano la grave carenza dell’organico del personale, in particolare per quanto riguarda il numero degli infermieri. Cosa che aggrava la distanza dell’Italia da tanti altri paesi europei. Le conseguenze sono sotto gli occhi di […]
Tags: "sanità"
La privatizzazione della sanità – di Michele Marino
Chi è più fortunato di tanti altri, come me, deve sforzarsi a comprendere e possibilmente immedesimarsi nella difficile situazione della gran parte dei cittadini italiani o di stranieri residenti nel nostro Paese, i quali debbono necessariamente rivolgersi alle strutture ospedaliere per effettuare esami endoscopici, interventi chirurgici e terapie post-chirurgiche. Sembra assurdo e nel contempo retorico affermare che è uno scandalo […]
La denuncia degli infermieri: la Sanità è un castello di carta
“Cosa succede? In poche parole ‘la legge c’è ma non si applica’. E’ una amarissima ironia, per affermare che senza Decreti di Attuazione da parte dei Ministeri responsabili, una legge e i suoi contenuti non possono essere applicati. In parole povere è come se la legge di fatto non ci fosse”. Questa la dichiarazione di Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing […]
Com’è messa male la sanità per gli anziani
Il 61,7% degli infermieri ha lasciato le Rsa per nuovi contratti di lavoro nel settore sanitario ospedaliero. Tutto ciò mette notevolmente a rischio la qualità del servizio assistenziale. Contemporaneamente, sempre nelle Rsa, mancano il 13% dei medici e il 10,8% degli operatori socio-sanitari (Oss). Secondo gli ultimi dati disponibili, quelli del 2020, in Italia le persone over 65 non autosufficienti […]
Italia cenerentola in Europa per il numero degli infermieri
Anche le ultime rilevazioni dell’Ocse confermano che l’Italia è al di sotto della media europea per quanto riguarda il personale infermieristico. L’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico nel suo ultimo rapporto sulla sanità, “Health at Glance 2022″ dell’Ocse (CLICCA QUI), sostiene che molto poco è cambiato nel nostro paese dopo l’esperienza degli anni di pandemia e che il […]
Il prossimo collasso della sanità pubblica – di Massimo Molteni
Diverse sono le ragioni del collasso del SSN, sia sistemiche che interne al modello adottato. Una società con un benessere diffuso e con un livello di istruzione di base elevato ha attese e richieste di salute via via crescenti: legittimamente. Un microcosmo sociale disgregato riduce le risorse di auto-aiuto. Una crescente insicurezza legata allo sbriciolarsi dei rapporti interpersonali incidentalmente accompagnatasi […]
Dobbiamo scegliere tra gas e salute? – di Massimo Molteni
E’ a tutti evidente come il gas- a prescindere dalle questioni ambientali – non sia ritenuto, nemmeno in Europa – un bene primario e come tale le tensioni speculative sul prezzo non possono essere affrontate nemmeno in situazione emergenziale con l’idea di un prezzo amministrato che tolga al “libero mercato” la libertà e il potere di trovare autonomamente i propri […]
Il disastro della Spesa sanitaria – di Massimo Molteni
E’ uscito in questi giorni uno studio del MEF sul monitoraggio della spesa sanitaria: documento corposo e accuratamente articolato. I giornali si butteranno, anche giustamente, sui vari aggregati di spesa sottolineando come la spesa sanitaria nel 2021 è aumentata fino a 164miliardi euro, di cui ben 37 miliardi di euro spesi direttamente dai cittadini (farmaci fuori prontuario – visite mediche […]
La Sanità, la pandemia e il senso di responsabilità – di Giancarlo Infante
Abbiamo sentito parlare di responsabilità da parte della Presidente del consiglio Giorgia Meloni. E, ovviamente, ci si aspetta che uno degli ambiti in cui questa responsabilità verrà dispiegata sia, in particolare, quello della Sanità, a partire da ciò che riguarda la diffusione della Covid -19. Molto ha colpito che la questione della Sanità sia stata uno dei temi meno frequentati […]
Elezioni: quanto è scomodo parlare di Sanità – di Giancarlo Infante
Nessuno ha interesse a parlare della Sanità nel corso di questa campagna elettorale. Due anni e mezzo di durissima pandemia hanno fatto emergere tutti gli errori compiuti, e da tutti, nell’arco degli ultimi trent’anni nel corso dei quali si è di fatto molto privatizzato, si è sprecato, si è assistito a tante forme di corruzione. Un discorso serio in materia […]