Le elezioni americane “di metà mandato”, quelle che si tengono ogni due anni, in cui non si elegge il Presidente, ma si rinnova la Camera dei Rappresentanti ed un terzo dei senatori, non sono in genere molto seguite dagli europei. E ciò sia perché il meccanismo elettorale è piuttosto complicato, sia perché, visto dalla sponda orientale dell’Atlantico, il sistema politico […]
Tags: "midterm"
In Breve
Attualità
Crosetto e l’attacco preventivo alla Magistratura
Politica estera italiana: tra ambizioni e realtà delle cose – di Guido Puccio
Il compito insostituibile della famiglia – di Domenico Galbiati
Il patriarcato e la tragedia della “parola” – di Umberto Baldocchi
Per una diversa Politica – di Stefano Zamagni