Giovedì, 5 Dicembre 2019 - aggiornato alle 6:56
Ultima Edizione.Eu






  • Home
  • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Politica
    • Esteri
  • Scienza
    • Ambiente
    • Ricerca
    • Spazio
  • Salute
    • Alimentazione
    • Benessere
    • Medicina
  • Tempo Libero
    • Turismo
  • Speciali
    • Speciale Autismo
    • Speciale Telefonino
    • Speciale Parkinson
      • English Version
  • Foto Gallery

Tags: "MargretheVestager"

Accordo con la Ue sulle sofferenze bancarie. Ancora molto da chiarire

Accordo con la Ue sulle sofferenze bancarie. Ancora molto da chiarire

Si è raggiunto l’accordo tra il ministro dell’economia, Pier Carlo Padoan, e il Commissario dell’Unione europea, MargretheVestager, sulle sofferenze bancarie con l’individuazione di specifiche procedure da seguire per poter garantire in qualche modo i crediti deteriorati... Leggi tutto ›

In Breve

  • Corte Costituzionale sull’eutanasia: dovere dello Stato è tutelare la Vita – di Domenico GalbiatiCorte Costituzionale sull’eutanasia: dovere dello Stato è tutelare la Vita – di Domenico Galbiati
  • La corruzione, lo sfruttamento  e la tragedia di Venezia – di Giuseppe CareriLa corruzione, lo sfruttamento e la tragedia di Venezia – di Giuseppe Careri
  • Venezia. Immagine di un’Italia che passa da un’emergenza all’altra. Tra l’una e l’altra il nienteVenezia. Immagine di un’Italia che passa da un’emergenza all’altra. Tra l’una e l’altra il niente
  • Iraq: attentato contro militari italiani. Cinque feriti. Tre in modo graveIraq: attentato contro militari italiani. Cinque feriti. Tre in modo grave
  • Basta vendere fumo. Il disastro di Taranto non si risolve con parole al vento – di Vera Negri ZamagniBasta vendere fumo. Il disastro di Taranto non si risolve con parole al vento – di Vera Negri Zamagni

Attualità

  • Il Mes. Stiamo vivendo un colossale rimescolamento degli equilibri a livello globale – di Mauro BottarelliIl Mes. Stiamo vivendo un colossale rimescolamento degli equilibri a livello globale – di Mauro Bottarelli
  • Terremoto: 23 morti in Albania. Sisma di 5.3 anche in BosniaTerremoto: 23 morti in Albania. Sisma di 5.3 anche in Bosnia
  • L’Italia di oggi ha bisogno di una presenza politica dei cattolici? – DI MAURIZIO COTTAL’Italia di oggi ha bisogno di una presenza politica dei cattolici? – DI MAURIZIO COTTA
  • Walter Stahel, papà dell’economia circolare: ‘addio globalizzazione, è l’ora della performance economy’ – di Matteo VegettiWalter Stahel, papà dell’economia circolare: ‘addio globalizzazione, è l’ora della performance economy’ – di Matteo Vegetti
  • Trump ” perdona” tre militari Usa condannati per crimini di guerraTrump ” perdona” tre militari Usa condannati per crimini di guerra
  • Becchetti: manca un pensiero forte. Generativi di tutto il mondo uniteviBecchetti: manca un pensiero forte. Generativi di tutto il mondo unitevi

Newsletter

SOCIAL

  • /UltimaEdizione.eu/UltimaEdizione.eu
  • @UltimaEdizione.eu@UltimaEdizione.eu
  • +UltimaedizioneEur+UltimaedizioneEur
  • /UltimaEdizione.eu/UltimaEdizione.eu
 

Seguici su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

ULTIME NOTIZIE

  • Il pericolo nascosto dei nuovi rialzi della Borsa – di Mauro Bottarelli
  • Violenza contro le donne. Una vittima ogni 15 minuti - di Giuseppe Careri
  • Prosperetti: la crisi del nostro welfare è giuridica, non economica. Finanziare il lavoro
Copyright © 2019 - UltimaEdizione.eu - Registrazione del Tribunale di Roma 6/2015 del 13 Gennaio 2015
Direttore Responsabile: Giancarlo Infante

Una parte di foto e filmati presenti su questo sito è stata trovata su Internet e, quindi, ritenuta di pubblico dominio là dove non è chiaramente indicato il copyright o il diritto di proprietà.
Comunque, chi ritenesse di essere il legittimo proprietario di immagini da noi utilizzate è pregato di informarci e di richiedere la rimozione del materiale.
 
Questo sito usa i cookies, continuando la navigazione accetti la nostra Cookies Policy. Voglio saperne di più
Questo sito usa i cookies, continuando la navigazione accetti la nostra Cookies Policy. Voglio saperne di più