Tags: "macron"

Francia: la sfida Macron Le Pen – di Giuseppe Sacco

Francia: la sfida Macron Le Pen – di Giuseppe Sacco

Una meritoria ostinazione a mantenere aperto il dialogo tra la Russia e i paesi del l’Europa occidentale è stata, nel corso degli ultimi due tragici mesi, la connotazione principale della linea seguita dal Presidente francese Macron. Una linea le cui ragioni sono evidenti. Non solo perché il dialogo, e non la demonizzazione dell’avversario, è la condotta naturale di ogni democrazia, […]

Ucraina tra violenza e dialogo – di Giuseppe Sacco

Ucraina tra violenza e dialogo – di Giuseppe Sacco

Diplomazia internazionale, guerra aperta, e negoziato diretto tra le parti hanno convissuto, in maniera altamente drammatica, nel quinto giorno della guerra ucraina. La giornata di lunedì è stata infatti caratterizzata da uno sviluppo  estremamente importante nella vicenda che scuote l’Europa orientale: una situazione complessa in cui atti di ostilità non solo si svolgono in contemporanea con un negoziato, ma in […]

Ucraina: questa volta ci prova Scholz – di Giuseppe Sacco

Ucraina: questa volta ci prova Scholz – di Giuseppe Sacco

Una guerra in Ucraina, al punto in cui sono arrivate le cose, deve essere considerata un’eventualità indubbiamente possibile. Ed anche se la probabilità che essa si tramuti in una guerra più ampia, come quella ventilata da Putin dopo la visita di Macron a Mosca, non è molto alta, neppure questa è un’eventualità che possa essere esclusa. La maggior parte dei […]

Ucraina: la guerra è più vicina – di Giuseppe Sacco

Ucraina: la guerra è più vicina – di Giuseppe Sacco

I media ucraini hanno dato tutto lo spazio possibile alla stretta di mano tra Emmanuel Macron e Volody Zelenskiy martedì scorso, 8 Febbraio: uno spazio grande quanto il timore di Kiev di diventare terreno di scontro militare tra due parti avverse. Due parti piuttosto singolari: una delle quali si presenta come storica “sorella” dell’Ucraina, mentre l’altra – almeno a giudicare […]

Coraggio americano, e il servilismo dalle parti nostre – di Giuseppe Sacco

Coraggio americano, e il servilismo dalle parti nostre – di Giuseppe Sacco

“I Francesi – ha scritto in un tweet Edward Luttwak – possiedono capacità militari che superano di gran lunga la posizione della Francia nella gerarchia dei paesi in termini di Prodotto Interno Lordo.  E ciò per molte ragioni: un’industria militare molto sofisticata e la persistenza di valori marziali nelle classi elevate. Il danno fatto lasciando che [negli Stati Uniti] la lobby dei fabbricanti […]

Difesa comune europea. Perché e come?- di Giancarlo Infante

Difesa comune europea. Perché e come?- di Giancarlo Infante

La concretezza di una visione politica concernente un’entità sovranazionale, così importante qual è l’Unione europea, non può prescindere da una politica estera comune. Cosa che significa avere una visione del mondo e di sé stessi nel mondo. E’ da questo punto che si deve partire quando si pone il problema di una difesa comune. Tema che avrebbe dovuto essere affrontato […]

La Cina e gli europei – di Giuseppe Sacco

La Cina e gli europei – di Giuseppe Sacco

Ai primi di Luglio, cioè meno di un mese dopo la tournée promozionale di Biden in Europa, sono riemersi – in occasione di una video conferenza trilaterale tra il Presidente cinese Xi Jinping, la Cancelliera Angela Merkel, ed un Macron del quale le elezioni regionali hanno molto raffreddato i bellicosi progetti europei – i veri sentimenti dei due Paesi che […]

Violenti scontri armati in Libia: morti e feriti. Interviene Macron

Violenti scontri armati in Libia: morti e feriti. Interviene Macron

In Libia violenti scontri sono in corso da ieri in varie zone di Tripoli, dove si stanno combattendo diverse milizie armate. Il bilancio provvisorio dei combattimenti sarebbe di almeno 8 morti e 18 feriti. Il capo del Consiglio presidenziale libico, Fayez al Sarraj ha dato ordine ai comandanti militari di affrontare” le milizie protagoniste degli scontri scoppiati  nel sud di Tripoli, […]

Migranti: torna la pace con la Francia. Meno male!

Migranti: torna la pace con la Francia. Meno male!

Sui migranti è tornata la pace tra Italia e Francia. Il Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, si è chiarito con il Presidente della Repubblica francese, Macron, e non annullerà il viaggio previsto per Parigi dove, tra le altre cose, si parlerà della riforma dell’Accordo di Dublino che tanti problemi ha creato in materia di accoglienza profughi. Italia e Francia […]

Scontro sui migranti: spezzeremo le reni alla Francia?

Scontro sui migranti: spezzeremo le reni alla Francia?

Italia e Francia ai ferri corti a causa della nave Aquarios ed il suo carico di migranti che Roma ha deciso di non accogliere in alcuno dei propri porti e in corso di dirottamento verso la Spagna, dove, invece, il neo governo socialista spagnolo ha deciso il contrario e prefigurato la possibilità che chi ha assunto questa decisione per l’Italia […]