Il caso di un dirigente del Consorzio Area sviluppo industriale di Agrigento avvenuto nel 2012 riapre il dibattito sul Jobs Act. In particolare, a far discutere è l’applicabilità del nuovo articolo 18 anche ai dipendenti pubblici. Secondo la Corte di Cassazione, che si è espressa sulla vicenda del licenziamento al Consorzio agrigentino, lo Statuto dei lavoratori, così come riformato dalla […]
Tags: "lavoro"
Papa agli imprenditori cattolici: troppe donne licenziate perchè madri
“La donna incita spesso perde il lavoro. Invece va tutelata in questo doppio lavoro: il diritto a lavorare e il diritto della maternità”. Papa Francesco lo dice parlando ai rappresentanti della Ucid, l’associazione che riunisce imprenditori e dirigenti cristiani. Un altro deciso intervento di Francesco a tutela della dignità dei lavoratori, delle lavoratrici e di tutte le persone impegnate nel […]
UK: migliaia di disabili muoiono subito dopo essere stati giudicati abili al lavoro
Hanno destato scalpore in Gran Bretagna le cifre ufficiali che indicano in migliaia di persone disabili quelle decedute entro sei settimane dall’essere state definite, invece, ‘adatte al lavoro ‘ e destinate, quindi, a non ottenere indennità e finanziamenti pubblici previsti per l’inabilità al lavoro. I giornali non filo governativi ricordano come il Ministero del lavoro e delle pensioni abbia fatto […]
Il Ministero sbaglia i dati sugli occupati. Invece di chiedere scusa si arrampica sugli specchi
Peccato che la differenza c’è e si vede. Le tabelle del Ministero del Lavoro sono elaborate sulla base di conteggi sbagliati e, così, scopriamo che i contratti di lavoro cancellati nei primi sette mesi del 2015 sono stati 4.014.367 e non 2.622.171 come precedentemente annunciato. Un dato che fa sballare completamente tutta la fotografia dell’andamento del mondo del lavoro nel nostro […]
Troppe ore di lavoro aumentano le possibilità di avere un ictus
Le persone che lavorano molte ore di seguito hanno maggiori probabilità di avere un ictus. Questo i risultati di una ricerca pubblicata sulla rivista medica The Lancet dopo aver seguito circa mezzo milione di pazienti. In poche parole, anche se lo studio necessita degli approfondimenti, giunge la conferma che un lavoro stressante e un impegnativo stile di vita possono portare […]
Jobs Act: fatta la legge, trovato l’inganno?
Presentata come una delle riforme più importanti del governo Renzi, il Jobs Act, mirato a rilanciare l’occupazione nel nostro Paese, sembra ancora non aver dato i suoi frutti: i dati sull’andamento del mercato del lavoro sono troppo altalenanti per poter esprimere valutazioni definitive (i numeri Istat di giugno indicano addirittura un calo degli occupati rispetto al mese precedente). Intanto, però, […]
I DATI SULL’OCCUPAZIONE CI DICONO CHE RICREARE I POSTI DI LAVORO PERDUTI NON E’ FACILE – Arrivano i dati di giugno 2015 sull’occupazione che segnano un ulteriore calo degli occupati. Secondo il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, “i numeri di giugno confermano che siamo di fronte a dati soggetti a quella fluttuazione che caratterizza una fase in cui la ripresa economica comincia a manifestarsi”
Arrivano i dati di giugno 2015 sull’occupazione che segnano un ulteriore calo degli occupati. Secondo il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, “i numeri di giugno confermano che siamo di fronte a dati soggetti a quella fluttuazione che caratterizza una fase in cui la ripresa economica comincia a manifestarsi”. Il premier Matteo Renzi afferma che “è tutto comprensibile: col Jobs […]
Continua l’altalena sugli occupati. Istat: a giugno nuova flessione dopo quella di maggio.
Qualcuno si era illuso dopo i dati di aprile sull’occupazione. Quel lieve aumento degli occupati dopo la prima di maggio riceve un’ulteriore smentita anche dal giugno 2015. Il bollettino dell’Istat è chiaro e lo riportiamo integralmente: “Dopo la forte crescita registrata nel mese di aprile (+0,6%) e il calo nel mese di maggio (-0,3%), a giugno 2015 gli occupati diminuiscono […]
Usa controtendenza nonostante aumento del dollaro: + 233 mila nuovi posti di lavoro. Disoccupazione al 5,3%
223.000 posti di lavoro di lavoro in più nel mese di giugno sono stati creati negli Stati Uniti. Si tratta di un ulteriore mese in aumento dopo il calo di marzo con la conferma della tendenza al meglio dell’economia statunitense a differenza di quelle estere, in particolare dei paesi europei. Il tasso di disoccupazione scende così al 5,3%. I miglioramenti […]
Non si sblocca il lavoro. Perduti 63 mila posti a maggio. Ottimismo effimero
Continua l’altalena dei dati sull’occupazione nel nostro Paese. La fotografia sul mese di maggio 2015 è data dalle ultime rilevazioni Istat che mettono a nudo il fatto che l’ottimismo del Governo sulla ripresa dei posti di lavoro delle settimane scorse non è, purtroppo, confermato. “Dopo l’aumento del mese di aprile (+0,6%), a maggio 2015 – dice il comunicato mensile dell’Istat- gli […]