Una scossa di terremoto ha spaventato una buona parte l’ Abruzzo questo pomeriggio. Il terremoto è stato registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisca e Vulcanologia, con una intensità di magnitudo pari a 3.6. La profondità è stata rilevata a circa 13 chilometri. L’epicentro del terremoto è stato individuato nei pressi dell’Aquila, a Pizzoli. Il sisma è stato avvertito distintamente dalla popolazione […]
Tags: "Abruzzo"
Terremoto: nuova scossa nella Marche
Una scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel corso della notte scorsa nei pressi di Arquata del Tronto, nelle Marche, in provincia di Ascoli Piceno. Arquata è stata già distrutta a seguito del movimento tellurico che a partire dallo scorso agosto ha duramente colpito anche Lazio, Umbria ed Abruzzo. L’intensità del terremoto è stata […]
Forti scosse di terremoto nelle Marche, Abruzzo e Umbria
Forti scosse di terremoto hanno interessato la notte scorsa le Marche, l’Abruzzo e l’Umbria. Il sisma più rilevante è stato registrato nelle Marche con epicentro a Visso, in provincia di Macerata, già distrutto dal terremoto di fine ottobre del 2016, assieme a paesi di un’ampia zona che sta a cavallo tra Marche, Lazio, Umbria. L’intensità di magnitudo ha toccato a breve […]
Terremoto: forte scossa tra Amatrice e l’Aquila
Una forte scossa di terremoto è stata registrata nel corso della notte tra Amatrice e L’Aquila dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’intensità di magnitudo è stata rilevata di 4.0 e la profondità è stata individuata a 11 chilometri. La scossa ha provocato molta paura tra la popolazione presente su un’area che ha già subito le distruzioni provocate dal terremoto […]
Terremoto: i costi sono di 23,5 miliardi
Il terremoto che sembra non finire mai nell’Italia centrale ha provocato danni che sono adesso quantificati in 23,5 miliardi di euro. Questo il conteggio presentato dal Dipartimento della Protezione Civile alle autorità europee che devono attivare il Fondo di Solidarietà dell’Unione Europea (FSUE), istituito alscopo di sostenere gli Stati membri colpiti da catastrofi naturali. Il conteggio tiene conto delle stime […]
Terremoto. 3.8 Amatrice. 3.5 a Palermo
Una forte scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Ingv, nel corso della notte in provincia di Rieti. L’intensità della magnitudo rilevata è stata di 3.8, ad una profondità di circa sei chilometri. Ancora una volta Amatrice è la località più vicina all’epicentro, a circa un chilometro. La scossa è stata registrata alle sei del mattino. […]
Terremoto. Forte scossa ad Amatrice. 3.8
Una forte scossa di terremoto è stata registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Ingv, nel corso della notte in provincia di Rieti. L’intensità della magnitudo rilevata è stata di 3.8, ad una profondità di circa sei chilometri. Ancora una volta Amatrice è la località più vicina all’epicentro, a circa un chilometro. La scossa è stata registrata alle sei del mattino. […]
Terremoto: altra notte di scosse
Il terremoto continua a farsi vivo. Anche la notte scorsa l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Ingv, ha registrato quattro scosse di cui la più forte ha avuto un’intensità di magnitudo di 3.0. Ancora una volta le scosse di terremoto hanno interessato le zone dell’Italia centrale colpita dagli ultimi sisma del 24 agosto e del 30 ottobre, tra Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. […]
Terremoto: 11 scosse nella notte. La più forte sotto Amatrice
Una notte con tante scosse di terremoto di una certa importanza che hanno interessato tutte le zone dell’Italia centrale colpita a partire dallo scorso 24 agosto, e poi ancora più forte dal 30 ottobre, da una serie di eventi sismici che hanno messo in ginocchio quella parte della Penisola in cui s’incrociano Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. Ancora una volta […]
Aquila: terremoto vicino Sulmona spaventa
Un terremoto d’intensità di magnitudo 3.0 è stato registrato in provincia de l’ Aquila dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’epicentro è stato individuato nei pressi di Sulmona. La profondità è stata indicata attorno agli 11 chilometri. Il sisma è stato avvertito in un’ampia parte degli Abruzzi e del Molise. Spavento tra la popolazione anche se non sono segnalati danni […]