Terremoto sul Garda. Paura a Salò

Tre scosse di terremoto sono state registrate oggi sul Lago di Garda, nei pressi di Salò, dove la popolazione si è riversata per le strade a seguito della scossa di terremoto più forte che ha toccato l’intensità di magnitudo 3.4.
L’epicentro è stato localizzato dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia a Tignale. La profondità è stata individuata a circa di tre chilometri.
Le altre due scosse sono state registrate con una magnitudo di 2.2 e 2.3.
Non sono stati segnalati crolli e non si registrano danni alle persone o alle cose, solo paura tra la popolazione della zona più vicina all’epicentro.
Il terremoto è stato avvertito anche a Brescia. Tutta l’area dell’Alto Garda è stata colpita da un forte terremoto il 24 novembre 2004 e altro scosse sono state registrate lo scorso 21 luglio.
Di seguito i comuni più vicino all’epicentro