Canada: ritiro dei bombardieri dai cieli di Siria ed Iraq, ma accoglienza per 25 mila rifugiati

Non appena è stato eletto alla guida del Canada, Justin Trudeau, ha annunciato il ritiro dei caccia del proprio paese dai cieli della Siria e dell’Iraq per ricognizioni e bombardamenti contro i miliziani e le postazioni dell’Isis.
Trudeau ha in precedenza informato sulla sua decisione il presidente americano Barack Obama coerente, del resto, con quanto promesso nel corso della campagna elettorale appena superata con successo.
Trudeau ha, invece, confermato che il Canada continuerà a tenere in Iraq i propri uomini impegnati nell’addestramento dei militari locali ed ha annunciato che accoglierà 25.000 rifugiati siriani entro la fine dell’anno. Un rovesciamento completo, dunque, della linea del suo predecessore conservatore che voleva impegnarsi militarmente, ma senza accogliere l’appello di Obama ad accogliere i profughi.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
Correlati
Attualità
Francia contro Di Maio per il gilets gialli
Parigi: saliti a 10 i morti dell’incendio
Il freddo polare sugli Stati Uniti
Usa: giovane spara in Louisiana e fa cinque morti, tra cui i genitori
Filippine: 19 morti per due bombe davanti a chiesa cattolica
Migranti, nuove stragi: annegano in160 in due distinte tragedie
oggi | lunedì | martedì | mercoledì |
---|---|---|---|
![]() sereno 3°/16° | ![]() sereno 5°/16° | ![]() parzialmente nuovoloso 4°/15° | ![]() sereno 4°/16° |